lunedì 8 dicembre 2014

Liberazione ...

Il gufo viene fatto uscire dalla scatola che lo contiene per il trasporto.
Spesso nelle oasi e nei Centri di Recupero della Fauna Selvatica della Lipu, è possibile assistere alla liberazione di qualche animale che i volontari ed i veterinari di questa associazione hanno curato e, dopo un periodo di opportuna convalescenza sempre che questo non abbia subito menomazioni, possono rilasciare in natura.
Il momento è sicuramente uno dei più belli e la liberazione permette a tutti di poter vedere in tutta la sua magnificenza, un animale che diversamente non si penserebbe neanche che esista ... 
in questo caso, un bel esemplare di gufo di palude (Asio flammeus) liberato oggi 8 dicembre 2014 alla Fagiana di Ponte Vecchio di Magenta.


... viene mostrato ai presenti.

... si prepara per la partenza.



















... e via verso la libertà.



... un gufo reale (Bubo bubo) ospite delle voliere del Centro.









... di "contorno", nei boschi dell'Oasi nelle svariate forme e nei differenti colori, un altra delle manifestazioni della natura.






venerdì 5 dicembre 2014

Calendario "dicembre".

Uno dei più bei mustelidi della fauna italiana è l'ermellino (Mustela erminea). Sua caratteristica peculiare è quella di mutare colore del pelo con l'arrivo dell'inverno, da marrone diventa tutto bianco, con la sola eccezione della punta della coda che resterà sempre nera. 
Col suo candido manto, sarà sicuramente più adatto per girovagare senza essere visto nella neve, degli ambienti montani in cui vive.